I 10 libri di fotografia che ogni fotografo dovrebbe leggere (a qualsiasi livello)
Ogni fotografo sa che è essenziale continuare a migliorarsi sempre, visto che questo campo presenta sempre nuove sfide: se è così, allora non puoi perderti questa lista di 10 libri di fotografia essenziali.
La fotografia è un campo vastissimo e di libri dedicati a quest’arte ormai si è perso il conto.
Ci si può specializzare in un genere piuttosto che un altro, imparare nuove tecniche o perfezionare la composizione, ma leggere libri di fotografia, anche quando non sei più agli inizi, ti può aiutare anche ad arricchire il tuo bagaglio culturale.
I libri possono fornirti infatti non solo conoscenze tecniche ma anche storie, consigli, strategie, punti di vista, spunti e moltissimo altro.
Ma come scegliere quelli più adatti a te e al tuo percorso? Be’ seguendo questa guida!
Lascia che ti dia un consiglio fondamentale: non sentirti mai arrivato come fotografo, non smettere mai di leggere e di formarti. La tua sensibilità e la capacità di vedere l’immagine prima ancora di scattarla è direttamente proporzionale a quanto ti sarai fatto contagiare dalla creatività di altri, specialmente dei grandi maestri.
Qui di seguito, quindi, ti elenco i libri di fotografia da avere assolutamente, sia che si tratti di manuali tecnici per migliorare le tue foto, sia che siano libri fotografici per ispirare le tue prossime immagini, o ancora storie di grandi fotografi nelle cui vite sono nascosti più insegnamenti che in qualunque altro luogo.
Libri di fotografia: quali scegliere?
Possiamo dividere i libri di fotografia in 4 macro categorie.
I. Manuale di fotografia
Il manuale di fotografia è un libro che ha un approccio più tecnico, e può incentrarsi sulle tecniche fotografiche ma anche sulle tipologie di fotocamere.
I libri di tecnica fotografica sono particolarmente utili a chi è agli inizi o a chi vuole migliorarsi in qualche ambito particolare. Questi si possono suddividere a loro volta in libri di fotografia per principianti o per professionisti, libri di fotografia paesaggistica, di moda, naturalistica, insomma, tutti i generi fotografici!
Studiare fotografia su un manuale di questo tipo è ottimo se si preferisce la lettura ad altri metodi di apprendimento come ad esempio un videocorso, oppure in combinazione delle due cose (è la strategia che seguiamo con i nostri corsi di fotografia, in cui i video sono sempre accompagnati da manuali, checklist e libretti riepilogativi).
II. Libri di fotografi famosi
Questa tipologia di libri di fotografia ha un approccio più culturale: non è detto che non siano previste all’interno nozioni di fotografia e tecniche fotografiche, ma queste vengono sviscerate attraverso il racconto della vita e delle esperienze dei fotografi famosi.
III. Storia della fotografia
Altro genere è quello storico che racconta appunto la storia della fotografia. Esistono anche libri sulla fotografia analogica che si concentrano, oltre che sulla storia, anche sul funzionamento e sulle tecniche applicate prima del digitale.
IV. Libri fotografici
Sono delle raccolte delle più belle fotografie da collezione, scattate da grandi fotografi. I fotoamatori li collezionano semplicemente per sfogliarli di tanto in tanto, e infatti sono ottimi regali per fotografi. Ma possono essere anche una grande fonte di ispirazione per studiare nuove tecniche, inquadrature e perché no? Per scegliere di fotografare in viaggio visitando gli stessi posti.
Migliori libri di fotografia
In realtà non si può parlare di migliori libri di fotografia, ma di quelli più adatti alle tue esigenze e al tuo percorso formativo.
Se ad esempio la tua passione è la natura, è chiaro che dovrai scegliere libri di fotografia naturalistica o paesaggistica. Se invece i tuoi interessi sono più ampi, puoi scegliere libri per appassionati di fotografia in generale, da sfogliare e studiare per cercare il tuo stile. O ancora, se hai qualche lacuna specifica come può essere la composizione di foto di paesaggio, dovresti cercare libri specifici su quell’argomento (a proposito, se è proprio questo che stai cercando sappi che al link sopra troverai anche un manuale gratis sull’argomento da scaricare!).
Detto ciò, proviamo a elencarti quelli che sono i nostri libri di fotografia preferiti e che ci paiono più utili.
10 libri di fotografia che non possono mancare nella tua libreria
Ecco 10 libri sulla fotografia che non puoi perderti
- L’occhio del fotografo – Michael Freeman
- Henri Cartier-Bresson – Clément Chéroux
- La visione del fotografo – Micheal Freeman
- Imparo a fotografare – Henry Carroll
- Piccola storia della fotografia – Walter Benjamin
- Leggermente fuori fuoco – Robert Capa
- Genesi – Sebastiao Salgado
- Steve McCurry. Le storie dietro le fotografie
- Corso completo di fotografia digitale – Ian Farrell
- Il libro della fotografia digitale – Scott Kelby
A questa lista di “mostri sacri” vorremmo aggiungere un libro un po’ particolare: la nostra guida alla fotografia di viaggio.
0. Guida Viaggio nella Travel Photography
Viaggio nella Travel Photography è l’ebook che abbiamo scritto per racchiudere tutti i segreti che abbiamo imparato in tanti anni di tentativi ed errori su quello che è il “genere” più affascinante secondo noi: la fotografia di viaggio.
In realtà non è un genere, perché racchiude in sé tutti gli altri…ed è questo che la rende così sfidante e così bella!
Dopo anni di tentativi ed errori, abbiamo sviluppato un metodo collaudato per scattare foto emozionanti in viaggio, e lo abbiamo racchiuso tutto in Viaggio nella Travel Photography.
Questo libro ti fornirà i migliori consigli e gli strumenti per ogni fase del tuo viaggio fotografico, dalla pianificazione alla post-produzione.
Immagina di saper catturare l’essenza di un luogo attraverso le tue foto e di poterle rivivere ogni volta che le guardi…
E se poi riuscissi a condividere queste emozioni con gli altri, magari persino guadagnandoci?
Tutto questo è possibile con il metodo spiegato in Viaggio nella Travel Photography.
Che tu sappia già fotografare o che sia alle prime armi, questo libro ti aiuterà a portare la tua passione per la fotografia di viaggio al livello successivo, con reflex e smartphone.
1. L’occhio del fotografo – Michael Freeman
Se chiedi consiglio a qualche fotografo vedrai che prima o poi il nome di Freeman verrà fuori. L’occhio del fotografo è considerato la bibbia della fotografia e certamente è uno dei libri di fotografia più venduti.
In questo libro, Freeman esplora la composizione fotografica nel suo approccio più tradizionale, riuscendo comunque a trattare temi decisamente più moderni come la tecnica digitale HDRI, High Dynamic Range Imaging (scatti multipli dello stesso soggetto in diverse esposizioni per recuperare la perdita di dettagli nelle zone sottoesposte o sovraesposte).
Perché non devi perdertelo: perché questo è un libro in grado di darti le nozioni di base della fotografia ma che ti fa sviluppare anche, appunto, l’occhio del fotografo, la mentalità da avere dietro ogni scatto.
2. Henri Cartier-Bresson – Clément Chéroux
È considerato il padre della fotografia digitale moderna, oltre che il precursore della street photography. Non puoi quindi perderti il libro “Henri Cartier-Bresson”, non solo se sei appassionato di street photography ma anche per entrare nel suo mondo e capire la personalità di uno dei fotografi più grandi della storia. Purtroppo su Amazon non è più disponibile in italiano ma solo in inglese. In alternativa potresti provare a cercarlo usato se hai difficoltà a leggerlo in un’altra lingua.
Perché non devi perdertelo: con questo libro avrai modo di scoprire non solo come strutturava le sue foto ma anche decenni di storia immortalati con la sua famosa Leica, che vanno dalla Spagna del 1936 alla Francia del ‘68, fin quasi ai giorni nostri.
3. La Visione Del Fotografo – Micheal Freeman
Ebbene sì, di nuovo lui. Questo è tipicamente uno dei libri di fotografia da regalare a chi ha la passione per quest’arte. Sia per chi è già esperto sia per chi sta intraprendendo ora questa strada.
La visione del fotografo è un libro particolare che, attraverso gli scatti dei più grandi fotografi, insegna come interpretare le immagini, ponendosi quindi a metà tra libro fotografico, libro sui fotografi famosi e manuale di fotografia.
Perché non devi perdertelo: si tratta di uno di quei libri fotografici che non si limita ad essere una mera raccolta di foto, ma fornisce gli strumenti giusti per comprendere la visione dei grandi della fotografia.
4. Imparo a fotografare – Henry Carroll
Se non hai ancora nessuna esperienza di fotografia, “Imparo a fotografare” quasi sicuramente fa per te. Henry Carroll mette insieme, in un piccolo libro di poche pagine, tutte le regole fondamentali della fotografia (dalla regola dei terzi al layering) per realizzare uno dei più conosciuti libri di fotografia per principianti.
Perché non devi perdertelo: Se sei alle prime armi può essere uno strumento utile, un tascabile da portare sempre con te.
5. Piccola storia della fotografia – Walter Benjamin
Questo libro è certamente uno dei libri di fotografia consigliati se vuoi conoscere appunto la “Piccola storia della fotografia“. Si tratta in realtà una raccolta di tre articoli scritti dal filosofo Benjamin sulla rivista tedesca Die literarische Welt del 1925.
Con i suoi articoli, scritti inizialmente solo per ragioni economiche, Benjamin dà inizio ad un progetto più ampio per quella che stava diventando in quegli anni un’arte molto apprezzata.
Perché non devi perdertelo: l’autore inizia analizzando quest’arte partendo dai primi dagherrotipi per terminare il volume con una riflessione sulla fotografia e sui suoi legami con l’arte.
6. Leggermente fuori fuoco – Robert Capa
Tra i libri di fotografia che dovranno essere sul tuo scaffale di fotografo, “Leggermente fuori fuoco” non può mancare assolutamente.
Il fotografo ungherese Robert Capa, ha documentato ben 5 conflitti bellici: la guerra civile spagnola, la seconda guerra sino-giapponese, la seconda guerra mondiale, la guerra arabo-israeliana e la prima guerra di Indocina. Questo gli ha fatto guadagnare la fama di fotografo spericolato ed è stato definito il prototipo del fotoreporter di guerra.
Ma non per questo il suo libro è un diario che parla solo di morte e distruzione. Si tratta invece di un un racconto ricco di colpi di scena, storie d’amore e incontri con personaggi di spessore.
Perché non devi perdertelo: è il diario delle memorie di guerra di Capa, ha un tono appassionato, ironico e uno stile accattivante. Se vuoi leggere uno dei libri sulla fotografia più famosi del secolo, non puoi non leggere questo.
7. Genesi – Sebastiao Salgado – Lélia Wanick Salgado
Salgado ha sempre avuto una grande sensibilità per le tematiche ambientali, e in generale per il dolore provocato e subito dagli uomini. La sua fotografia quindi si incentra moltissimo su questi temi e oltre ad essere incredibilmente affascinante può rappresentare una fonte d’ispirazione, una guida per chi è agli inizi e vuole cimentarsi in questo genere, a partire dalla composizione fotografica di paesaggio.
Genesi è il risultato di un reportage durato 8 anni su montagne, oceani, deserti, uomini e animali che in qualche modo non hanno avuto la contaminazione tipica dei nostri giorni. Luoghi dove la Terra è rimasta incontaminata.
Perché non puoi perdertelo: È tra i migliori libri di fotografia se stai cercando delle foto che ti colpiscano dritto al cuore.
8. Steve McCurry. Le storie dietro le fotografie
Ogni fotografo conosce Steve McCurry, e anche chi non è addetto ai lavori e quindi non sa il suo nome conosce la sua fotografia più famosa: Ragazza Afgana. In “Le storie dietro le fotografie” sono raccolti 14 reportage in giro per il mondo, lavori dal potenziale fotografico altissimo, e per ognuno è possibile scoprire il dietro le quinte, le storie dietro le fotografie più famose di questo grande autore.
Perché non puoi perdertelo: Steve McCurry ha realizzato reportage unici grazie anche alla capacità di catturare l’anima dei suoi soggetti. In questo libro potrai vedere le storie, gli appunti, gli oggetti raccolti nei suoi viaggi che ti daranno un quadro completo delle sensazioni provate dietro ad ogni scatto. Uno dei libri di fotografia da avere o da regalare assolutamente.
9. Corso completo di fotografia digitale – Ian Farrell
Tra i libri di fotografia digitale questo è forse tra i più acquistati. “Corso completo di fotografia digitale” è un vero e proprio manuale nudo e crudo per aspiranti fotografi.
Perché non puoi perdertelo: perché offre una guida passo passo nel percorso fotografico e ti insegna fin da subito come fare belle foto.
10. Il libro della fotografia digitale – Scott Kelby
Un libro adatto a chi è alle prime armi, con nozioni di base spiegate semplicemente, con un linguaggio semplice e diretto. “Il libro della fotografia digitale” fornisce utili suggerimenti per ottenere buoni scatti partendo dalla strumentazione adatta.
Perché non puoi perdertelo: perché con un linguaggio semplice vengono fornite tutte le nozioni di base fino a quelle per la realizzazione di stampe di qualità.
Libri di fotografia o videocorsi?
Il mio primissimo consiglio è non smettere mai di leggere.
Ansel Adams ha detto: “Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato.” Per questo motivo è importante continuare a leggere, e non solo libri di fotografia.
Se ti piace leggere, ma quando si tratta di imparare hai bisogno di vederle le cose, oppure non riesci a trovare un manuale che ti formi come vorresti, allora forse un corso è più adatto a te.
Ci sono migliaia di corsi di fotografia là fuori: in presenza oppure online, live o preregistrati…ecco quindi una piccola guida per aiutarti a scegliere il corso di fotografia che fa per te.
Se cerchi qualcosa di molto completo puoi dare un’occhiata ai nostri videocorsi:
Da Zero A Fotografo, ad esempio, ti fornisce tutte le nozioni di base di cui hai bisogno e ti porterà passo passo fino alla post produzione.
Il formato video è certamente quello più adatto per imparare le tecniche fotografiche, e la possibilità di confrontarsi con la community ti aiuterà a crescere anche dopo aver terminato il corso.
Continuare a formarsi è importantissimo se si vuole restare sempre aggiornati e “in allenamento”. Quindi che sia con un corso in presenza, online o con un libro, continua a farlo!
Libri di fotografia: un ultimo consiglio…
Come saprai i libri di fotografia sono davvero moltissimi, questa non è altro che una selezione che spero ti possa guidare nella tua scelta.
Abbiamo visto libri in grado di arricchire la tua libreria di fotografo o aspirante tale. Alcuni di questi sono libri di fotografi famosi, delle vere e proprie raccolte di fotografie o di racconti di viaggio.
Spero con questo articolo di esserti stata utile, ricordati che qualunque tipologia di libro tu scelga, potrai sempre trarne qualche insegnamento e imparare qualcosa di nuovo. Ciascuno dei libri di cui abbiamo parlato può arricchire te e la tua fotografia.
Quindi non ti resta che iniziare. Buona lettura!
Un abbraccio,
Adriana
PS: Prima di lasciarti, voglio farti un regalo e consigliarti un’ultima lettura…
11. IL NOSTRO LIBRO DI FOTOGRAFIA GRATIS: La guida per scattare belle foto da subito
Se ti interessa una lettura veloce e pratica che ti aiuti a migliorare le tue fotografie in breve tempo, con consigli concreti e applicabili subito, allora non puoi perderti la nostra Guida gratuita per scattare belle foto da subito, la trovi cliccando qui sotto: ti sarà sufficiente inserire il tuo indirizzo email per riceverla gratis, meglio di così…
Che dire , buoni consigli alla lettura per imparare qualcosa in più per il mio hobby
Ciao Mauro! Ci fa piacere che trovi utili questi consigli continua a coltivare il tuo hobby, buona lettura e buono studio!