GoPro in viaggio: come ottenere il meglio

Il mondo sta impazzendo per le GoPro e ormai non esiste un viaggiatore che non ne abbia una.
Ma conviene veramente comprare una GoPro per i propri viaggi? E come ottenere il meglio da questa telecamera da viaggio?
Noi ormai usiamo la GoPro da tantissimi anni, e praticamente ci segue in qualsiasi occasione. Ma conviene comprarla?
Conviene comprare una GoPro per viaggiare?
La risposta dipende molto dall’utilizzo che ne vuoi fare. Noi la usiamo principalmente come fotocamera di riserva e soprattutto come fotocamera da portare in situazioni dove è troppo rischioso portare la nostra fotocamera principale.
Infatti il punto di forza della GoPro è proprio quello di essere super versatile e super resistente, questo la rende la perfetta fotocamera da viaggio.
La puoi praticamente montare ovunque e questo ti permette di avere inquadrature particolari ed uniche.
Inoltre, gli ultimi modelli ti permettono di registrare video bellissimi in 4K oppure fare degli ultra slow motion.
Ah, non dimenticare che la GoPro può essere abbinata all’apposito drone Karma per effettuare delle strepitose foto e riprese aeree. Se ti interessa saperne di più, abbiamo scritto un articolo con tutte le info riguardo i migliori droni da viaggio.
Sono della caratteristiche che di solito si trovano in fotocamere ultra professionali ed è veramente difficile trovare tutte queste feature in una fotocamera così compatta e poco costosa.
Se sei indeciso se comprare una GoPro per i tuoi viaggi, guarda questo video dove oltre alle informazioni che ti ho detto sopra, ci troverai tante altre informazioni interessanti.
Inoltre, se sei a corto di budget, ricordati che la GoPro è venduta in vari modelli tra cui la Hero (219€), Hero 5 black (329€) ed Hero 6 (429€)…ovviamente più il prezzo sale e maggiori saranno le caratteristiche, ah è stata appena annunciata la Hero 7, il gioellino di casa GoPro.
Se la tua priorità sono le foto, allora puoi anche acquistare i modelli di fascia bassa. Altrimenti se vuoi fare video degni di Tarantino, ti consiglio di orientarti sui modelli di fascia alta che hanno prestazioni video fantastiche.
GoPro in viaggio: ottenere il meglio
La GoPro ha delle configurazioni particolari che ti possono consentire di ottenere il meglio dalla fotocamera.
Prima di entrare nel dettaglio, voglio dirti che le configurazioni che andrai a vedere è quella adatta ad un pubblico non molto esperto che vuole ottenere il massimo dalla GoPro senza dover conoscerne a fondo tutti i dettagli, soprattutto senza dover andare a ritoccare pesantemente le immagini ed i video dopo averli scattati.
Quindi i settaggi che vedrai ti permetteranno di ottenere il meglio dalla fotocamera e vedrai che in 4 click saprai come configurare la fotocamera in ogni occasione.
Modalità ottimale per riprendere con GoPro:
Se usi la GoPro per fare video, allora la configurazione video standard che devi tenere è questa: 1080p 50fps oppure 1080 60fps
Con questa risoluzione potrai catturare video in full hd che vanno bene anche per fare degli slow motion non troppo spinti.
Se vuoi realizzare super slow motion, ovvero video dove ci sono un sacco di effetti a rallentatore, allora la risoluzione giusta è 1080p 120fps.
Ti starai chiedendo: ma perché non lasciamo sempre questa modalità? Così registriamo sempre video adatti per fare super slow motion.
Le risposte sono 2.
La prima è che in questo modo catturi molti più fotogrammi e quindi i video saranno più pesanti ed occuperanno più spazio.
La seconda e che registrando a 120 fps (frame al secondo) si dà molto meno tempo alla luce di essere catturata e quindi c’è rischio di avere immagini con una qualità leggermente più bassa e mono luminose.
Conviene registrare in 4K?
Assolutamente sì, se vuoi puoi tenere la modalità di registrazione video in 4k 24fps, però ricorda che i video non saranno stabilizzati nei modelli inferiori alla Hero 6, quindi vuol dire che le vibrazioni e i movimenti bruschi si noteranno molto di più.
Inoltre il 4k è un formato pesantissimo, quindi assicurati di avere una ottima scheda di memoria e sopratutto una scheda veloce per evitare che dei dati non vengano scritti. Samsung Evo per esempio la è una ottima Sd per la GoPro.
Se ti piace montare i tuoi video una volta tornato dal viaggio, sappi che se hai registrato in 4k i video saranno pesantissimi da editare ed avrai bisogno di un computer super potente per riuscire a lavorarci.
Io solitamente utilizzo il 4k ogni volta che ho una inquadratura dove non c’è movimento, perchè altrimenti verrebbero video troppo mossi per via del fatto che nella mia GoPro Hero 5 i video in 4k non sono stabilizzati. Altrimenti registro sempre a 1980 con le impostazioni indicate in precedenza.
Modalità consigliate per scattare foto in viaggio con la GoPro:
Visualizza questo post su Instagram
Per quanto riguarda le foto, la GoPro ha delle modalità molto utili. La prima è quella timelapse, ovvero si lascia la GoPro scattare una foto ogni tot secondi.
Questa modalità è molto utile quando si vuole scattare una foto ma si hanno le mani occupate perché si fa qualcos’altro. Per esempio nei miei ultimi viaggi ho usato questa modalità mentre facevamo Canyoning in Giordania, oppure durante una nostra uscita in Kayak in Nepal:
In questa modalità non dovrai ricordarti di premere il pulsante per scattare la foto ogni volta. Ti basterà schiacciarlo una volta e dopo la fotocamera farà tutto da sé scattando una foto ogni tot secondi.
Io tipicamente la lascio scattare ogni 5 secondi, ma volendo puoi anche scegliere intervalli più brevi come 0.5 oppure 1 secondo.
Se sei una persona che ama post produrre le tue foto, allora puoi settare il profilo colore su flat:
In questo modo la GoPro catturerà i colori nella maniera più neutrale possibile in modo che tu poi riesca a ritoccare meglio la foto al pc (post produzione).
Accessori per GoPro utili per chi viaggia
Per chi viaggia ci sono degli accessori che possono fare molto comodo ai possessori di GoPro.
Parlo dell’ head strap, del bastone telescopico e degli adesivi.
Il bastone è ovviamente la prima cosa da comprare, a meno che tu non voglia vedere il tuo braccio ciccione in ogni foto che fai 😉
L’head strap non è altro che la fascia da mettere in testa ed alla quale è possibile agganciare la GoPro.
E utile in tutte quelle occasioni dove hai le mani occupate e vuoi lasciare la GoPro in testa a fare video o scattare foto.
Mentre gli adesivi, come dice la parola sono dei semplici pezzi di plastica con attaccata un potente adesivo sotto. In questo modo potrai applicare la GoPro dove vuoi. Costano pochi euro e sono comodi da trasportare, quindi possono fare sempre comodo.
Ah, non dimenticarti almeno una batteria di riserva.
Con questo ti abbiamo raccontato tutto. Adesso non ti rimane altro che fare foto e video mozzafiato per il tuo prossimo viaggio!
Un abbraccio
Marco & Ilaria