Vendere foto online e guadagnarci è possibile? La nostra esperienza

Se sei un fotografo appassionato sicuramente ti sei chiesto se sia possibile vendere foto online e guadagnare, giusto? Sembra essere un business potenzialmente redditizio, ma è veramente così?
Abbiamo sperimentato questo meccanismo sulla nostra pelle e dopo circa un anno voglio raccontarti tutti quelli che sono i segreti ho scoperto per la vendita di foto online.
Per la precisione, vedremo:
- Come funzionano i siti per vendere foto online.
- Dove si possono vendere foto online: i migliori siti di microstocking
- Qual è la giusta strategia per vendere foto online.
- Si guadagna veramente a vendere foto online? (La nostra esperienza)
- Conviene? Ci sono alternative?
Come funzionano i siti per vendere foto online?
Il meccanismo che c’è dietro la vendita di foto online è abbastanza semplice: basta iscriverti a uno dei siti specializzati, anche detti siti di microstocking, caricare le tuo foto e poi ci penserà il sito stesso a vendere le foto per te.
Ovviamente ad ogni foto che viene venduta, ti viene riconosciuta una commissione.
Ora c’è da fare una premessa sulle foto che vengono caricate.
Su questi siti vengono caricate migliaia di foto ogni giorno, per questo, per riuscire ad avere successo e guadagnare è necessario caricare foto che abbiamo una certa qualità, per riuscire ad emergere in mezzo alle tantissime foto di qualità mediocre.
Inoltre, molti siti effettuano dei controlli di qualità sulle foto caricate, ovvero verificano che il soggetto della foto sia a fuoco, che non ci siano loghi pubblicitari e che in generale la qualità della foto sia soddisfacente. Per cui non è un processo semplicissimo caricare le foto per venderle, porta via un po’ di tempo e attenzione.
Detto questo, le commissioni riconosciute dal sito su ogni foto venduta sono molto basse, ovvero sull’ordine dei 30 centesimi a foto, quindi per riuscire a guadagnare una cifra sostanziosa, bisogna vendere un numero notevole di foto.
Dove si possono vendere foto online: i migliori siti di microstocking
Di seguito l’elenco dei siti maggiormente utilizzati per vendere le foto online:
- Istockphoto.com
- Adobe stock
- Shutterstock.com
- Alamy.com
- Fotolia.com
- 123rf.com
- 500px.com
- Pixtury.com
- SmugMug Pro
- Stocksy
- Adobe Stock
- Depositphotos
- Twenty20
Ecco come funzionano:
Si tratta di un sito con contenuti originali stock per creativi. Le foto vendute su Istockphoto.com non sono esclusive, questo vuol dire che potrai venderle anche su altre piattaforme. Quello che cambia è chiaramente la percentuale di commissione che in questo caso sarà più bassa.
La bellezza di Adobe consiste nel fatto che non ci sono costi per iscriversi. Vendere foto su questa piattaforma ti permetterà di avere tantissima visibilità perché tra tutte è la più famosa utilizzata dai creativi.
Chi non conosce Shutterstock alzi la mano! Tra i colossi della vendita delle foto online troviamo proprio lui. La cassa di risonanza per eccellenza delle tue fotografie è proprio questa piattaforma che da anni versa miliardi di dollari alla sua community di fotografi nella vendita online.
Questa piattaforma vanta uno stock fotografico vastissimo su ogni genere e tema. Puoi vendere su alamy senza difficoltà scatti che rappresentano temi di nicchia perché è proprio qui che vengono ricercate con più frequenza. Se ami le fotografie panoramiche o anche i video allora è proprio la piattaforma adatta a te! Il sistema di pagamento è mensile con commissioni che si aggirano tra il 40% e il 50% a seconda che la vendita della foto sia esclusiva o meno.
La bellezza di questa piattaforma consiste nel fatto che la vendita del materiale fotografico avviene in maniera non esclusiva. Quindi potete vendere contemporaneamente le vostre foto su altre piattaforme o farne comunque altri usi. Se hai pochi scatti ma di qualità potrebbe essere una mossa vincente per raddoppiare i guadagni.
Questa piattaforma accoglie al suo interno milioni di contenuti fotografici creativi. La particolarità è che la concessione dei diritti fotografici è su licenza nonchè a tempo perpetuo. I pagamenti invece variano in base alla dimensione del file caricato.
500px inoltre si comporta anche da social per i fotografi e ti spiego perché. Iscrivendoti potrai seguire altri fotografi e partecipare a concorsi fotografici che ti permetteranno di aumentare la tua visibilità all’interno della community.
Non male vero?
Desideri un negozio online per le tue foto? Pixieset ti consente di vendere oltre alle fotografie, anche prodotti di ogni genere con le tue stampe. Che sia una tela o qualunque altro prodotto personalizzato, con questa piattaforma puoi dare vita al tuo piccolo business in maniera semplice e veloce.
Ovviamente ci sono altri siti, ma questi sono quelli maggiormente utilizzati e più gettonati ovvero quelli dove hai una maggiore possibilità di vendere le tua foto con successo.
Quanto si guadagna a vendere foto online? La nostra esperienza
Visualizza questo post su Instagram
Allora partiamo con una considerazione importante: per massimizzare il tuo risultato, sarebbe bene caricare le tue foto su più siti possibili così che la stessa foto sia vendibile su più piattaforme.
Questo però comporta un enorme dispendio di tempo.
Se per esempio per caricare una foto ci metti 5 minuti, se hai 10 siti, per caricare una foto su ogni sito, ci vogliono 50 minuti.
Ora se hai 100 foto da caricare sono 500 minuti in totale circa 8 ore, quindi come puoi capire, caricare foto online può essere un lavoro che richiede tanto tempo senza un garantito successo.
Inoltre, ci sono buone possibilità che alcuni siti scartino la tua foto per qualche motivo, magari non hai messo un tag, ti mancano dei consensi, etc, quindi devi ricaricare la foto da capo.
Ti dico tutto questo, perché come accennato prima, per avere successo devi caricare tante foto di qualità; non bastano 10 foto per riuscire a guadagnare decentemente, devi caricare decine di foto ogni settimana.
Quindi preparati a passare lunghe giornate da dedicare al caricamento delle tue foto sui siti di stocking online.
Come vendere foto online? I segreti più importanti
La concorrenza su questi siti è davvero tanta. Per spiccare tra le migliaia di fotografie caricate ogni giorno e sperare di scalare la vetta della concorrenza, un po’ di strategia è fondamentale.
1. Sii coerente
Come per ogni piattaforma online anche quesi siti si basano sulla funzione di un algoritmo. Per vendere foto online sarà necessario identificare una nicchia ben precisa e rimanere sempre coerenti e in target con gli scatti proposti.
Saltare di palo in frasca potrebbe farti perdere visibilità oltre al fatto che non avrai un pubblico ben definito. La gente, una volta visionato il tuo stile fotografico, si aspetterà da te un certo tipo di foto.
2. Usa i tag giusti
Altro trucco per vendere foto online è quello di creare i giusti TAG che descrivono al meglio la tua fotografia.
In questo caso, poiché il tuo fine è vendere, ti consiglio di fare un ragionamento diverso dal solito.
Non usare tag che descrivano la tua foto, ma tag di ciò che le persone potrebbero cercare e a cui la tua foto può corrispondere.
Ad esempio, se hai una bellissima foto della fioritura di Castelluccio di Norcia, non utilizzare solo tag quali “Sibillini, “Norcia”, “fioritura”…ma sii creativo e pensa a cosa potrebbe rappresentare quella foto!
Prova a usare tag come “primavera”, “agricoltura”, addirittura “rinascita”…insomma concetti astratti.
3. Fai una ricerca per parole chiave
Prima di scattare foto, fai una ricerca sul web e individua determinati argomenti che la gente richiede di trattare. Sicuramente ciascuno in base alla propria categoria fornirà una risposta ai vari topic e quegli articoli dovranno essere rappresentati da foto.
Facendo in questa maniera eviterai di brancolare nel buio e saprai quale concetto rappresentare in maniera vincente. In poche parole: soddisfa la domanda del pubblico online.
Sì, ma come sapere cosa chiede il pubblico?
Molti siti di stocking mettono a disposizione questo genere di informazione: ad esempio guarda Pexels, un sito di foto gratuite, cosa mette tra i trend:
Ad esempio, è molto interessante cercare di rispondere alle necessità delle aziende e delle agenzie di comunicazione: queste spesso cercano concetti astratti come “vittoria”, “successo”, “lavoro da remoto”, etc.
4. Chiediti quale genere fotografico è più facile da vendere
Come sai, i generi fotografici sono tantissimi. E non è detto che quello che ti piace di più, come la nostra amata fotografia di paesaggio, sia quello più “vendibile”.
Per vendere i tuoi scatti online devi avere un approccio differente e individuare l’esigenza maggiore delle persone che potenzialmente potrebbero essere interessate ad acquistare una foto.
Molto spesso l’interesse è legato alla rappresentazione di un concetto. Le foto più versatili da questo punto di vista sono quelle che ritraggono persone intente a svolgere un’azione.
Saranno queste le foto con più potenziale di vendita. I fiori e la natura per quanto belli vendono sicuramente di meno.
Ma si guadagna veramente con la vendita di foto online? La nostra esperienza
Ecco, sicuramente ora non è più come 10 anni fa quando c’era poca concorrenza e guadagnare con le foto online era molto più semplice, ma nonostante questo se sei costante potresti riuscire a farti un bel gruzzoletto.
Noi come esperimento abbiamo caricato una quarantina di foto su Shutterstock ed il risultato è che il primo anno abbiamo guadagnato circa 50 dollari:
Ora puoi pensare che 50$ dollari in un anno non siano tanti.
Ma se pensi che questo risultato è stato ottenuto con appena un trenta/quaranta foto, non è affatto male! Se avessi caricato 300/400 foto il risultato sarebbe stato molto più sostanzioso, e soprattutto se moltiplichi questo risultato per tutti i siti di stocking, allora si può iniziare a guadagnare anche parecchio.
Ma Marco, se è così perché non lo hai fatto?
Questo te lo spiego fra poco, ma prima voglio darti un’altra informazioni utile e che forse non ti aspetti:
i 50 dollari guadagnati provengono per il 98% da una singola foto!
La regola dell’80/20 per vendere foto online
Come vedi, una foto è stata scaricata mediamente 121 volte facendomi guadagnare 44 dollari; questo è un dato molto importante da tenere in considerazione, perché magari vai a caricare 20 foto e non vedi nessun risultato, poi improvvisamente, una foto inizia a vendere tantissimo perché l’algoritmo l’ha individuata in risposta a una certa ricerca degli utenti…et voilà.
Quindi se pensi di entrare nel mondo della vendita di foto online preparati a caricare tante foto ma aspettati risultati solo da alcune di queste.
Questa cosa può sembrare controintuitiva ma in realtà si applica a quasi ogni ambito della vita: è la cosiddetta regola dell’80/20: tendenzialmente il 20% delle risorse porta l’80% dei risultati.
Se non hai idea di cosa sia e di quanto possa influenzare la tua fotografia, non solo quando si tratta di venderle ma anche di scattarle, dai un’occhiata qui:
Quindi ricapitolando, ecco come avere successo nella vendita di foto online:
- Creare foto di qualità e di ampio interesse.
- Caricare un numero sostanzioso di foto.
- Caricare le foto su più siti per massimizzare le vendite.
- Scegli attentamente il genere fotografico più vendibile.
Conviene davvero vendere foto online?
Ecco adesso voglio rivelarti la scelta ed i ragionamenti che ho fatto io. La vendita di foto online può essere un business redditizio, di questo ne abbiamo parlato anche nell’articolo che ti spiega come guadagnare con la fotografia, oppure se preferisci qui sotto trovi un video dedicato:
Ma nonostante questo, voglio dirti la verità:
Io ho smesso di vendere le mie foto nei siti di stocking.
Vuoi sapere il motivo? Non ne valeva la pena.
Ogni volta che parto per un viaggio spendo una marea di soldi e di risorse per realizzare scatti perfetti.
Soldi per il volo, soldi per l’attrezzatura, soldi per il viaggio, tempo dedicato allo studio, agli scatti, allo sviluppo, etc etc.
Vale la pena fare tutto questo per vendere una foto a 25 centesimi?
Dal mio punto di vista la risposta è no, vendere un tuo scatto a così poco è come svendere il tuo lavoro e la tua professionalità; le mie foto e il mio lavoro valgono molto di più di 25 centesimi a foto, per questo nonostante i potenziali guadagni ho deciso di non vendere più le mie foto sui siti di stocking e valutare soluzioni alternative.
La risposta è si ed è quella della vendita delle foto suoi tuoi siti o su i tuoi social.
Una soluzione migliore potrebbe essere vendere le foto direttamente tramite i social, il blog e tutti i canali che si hanno ha disposizione. In questo modo puoi vendere le foto direttamente a tutte le persone che lo desiderano e lo fai ad un prezzo molto maggiore di 25 centesimi a foto.
Magari ne vendi meno ma alla fine sicuramente non svendi il tuo lavoro. Inoltre in questo modo, oltre al formato digitale, puoi vendere anche la stampa andando a valorizzare ancora di più il lavoro che fai (se ti interessa, leggi il nostro articolo su come stampare foto online in modo professionale).
D’altronde se oggi la fotografia è cosi tanto svalutata è anche a causa di questi siti che ti fanno credere che una foto bella valga solo 25 centesimi.
Detto questo, ho voluto darti la mia visione sul mondo della vendita di foto online e una valida soluzione alternativa all’utilizzo dei siti di stocking per farlo.
Vantaggi e svantaggi del vendere le tue foto online
Quindi ricapitolando, vediamo quelli che sono i pro e i contro nel vendere le tue foto online sui siti di stocking:
[su_row] [su_column size=”1/1″] PROs[su_list icon=”icon: check” icon_color=”#37ff6d”]
- Entrate Passive: Puoi guadagnare in qualsiasi momento. Infatti, una volta che le foto sono state caricate, non dovrai fare più niente se non goderti i guadagni.
- Potenzialità: se una foto prende piede può portarti molti download.
- Nome: mettere il tuo nome su certi siti può farti apparire più professionale (ma anche no, dipende).
- Tempo: Dovrai dedicare tanto tempo a caricare le foto su più siti.
- Qualità: Per riuscire ad emergere, dovrai avere foto di qualità che riescano a competere con quelle già presenti sulle varie piattaforme.
- Quantità: Per avere successo dovrai caricare un numero notevole di foto. La probabilità di guadagnare è direttamente proporzionale al numero di foto caricate.
- Svalutare il tuo lavoro: vendere una foto che ti è costata tanto sudore e scarifico a 25 centesimi è un modo per svendere le proprie capacità
Ecco, adesso sta a te valutare se le entrate passive valgono i contro dietro al mondo della vendita di fotografia online.
E tu cosa farai?
Cercherai di vendere le tue foto sui siti di stocking oppure userai strade alternative? Faccelo sapere nei commenti.
Un abbraccio,
Marco & Ilaria
Ehi, aspetta un momento…vuoi davvero fare sul serio con la fotografia?
Allora abbiamo qualcosa che fa per te.
Il nostro videocorso “Da Zero A Fotografo“ è stato studiato per farti raggiungere i tuoi obiettivi fotografici.
Da dovunque tu parta, con il nostro metodo affronterai con ordine e chiarezza tutti i principi base dietro alle foto veramente straordinarie, dalle basi all’attrezzatura, dagli speciali sui diversi stili alla post-produzione.
Sei pronto?
Altri modi per vendere foto online (senza siti di stocking)